I vantaggi di Pro Caseus
I vantaggi di Pro Caseus sono molteplici e rispecchiano la nostra filosofia aziendale, volta ad una migliore efficienza a favore del produttore nel rispetto dell’ambiente. Innovazione significa per noi lavorare per un futuro sostenibile.
Ecco perché Pro Caseus, oltre a migliorare il processo di caseificazione per un formaggio di eccellente qualità, permette anche di salvaguardare l’ambiente. Un processo più sostenibile, con minori scarti e rifiuti.
Lavorare con indice Pro Caseus si traduce in quattro vantaggi concreti:
Miglior resa in caseificio
Miglior qualità del formaggio
Maggiore sostenibilità nella trasformazione
Maggiore reddito per gli allevatori

Miglior resa in caseificio
Pro Caseus assicura un risultato economico migliorativo, finalizzato ad avere allevamenti più redditizi.
Pro Caseus produce un latte con caratteristiche ottimali e determina un aumento della resa tra il 2% e il 10%, a seconda della tipologia di formaggio.
Tale incremento di resa casearia è dovuto ad un miglioramento delle caratteristiche coagulative del latte.
Usando Pro Caseus, gli incrementi maggiori di resa si ottengono nei formaggi a pasta dura (ad esempio: Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Piave, Asiago Stagionato), e che necessitano di lunghe stagionature. Intermizoo e Università di Padova, hanno svolto numerosi studi a riguardo.
Le caseificazioni separate svolte su Grana Padano, hanno evidenziato differenze in resa tra Latte Pro Caseus e Latte non Pro Caseus quantificabili nel 7-8% dopo la fase di trasformazione. E differenze in resa del 10-12 % già al terzo mese di stagionatura.

Migliore qualità del formaggio
La migliore qualità del formaggio ottenuto dal latte di animali Pro Caseus è emersa anche dalle numerose prove sperimentali effettuate confrontando tra loro diversi tipi di latte. I risultati delle analisi sensoriali comparative mostrano che il formaggio fatto con latte Pro Caseus presenta una maggiore intensità di colore, odore e aroma, è meno pungente, meno acido, meno friabile. Non ha, inoltre, manifestato odore e aroma di cotto o di crosta.

Maggiore sostenibilità nella trasformazione
Negli anni Intermizoo ha sviluppato la capacità di leggere l’evoluzione dei trend a livello globale, anticipando le aspettative e le esigenze degli allevatori e dei consumatori finali.
Nel caso specifico del nostro progetto Pro Caseus il passo verso una maggiore sostenibilità è dovuto all’ottimizzazione del processo produttivo del formaggio.
Una produzione sostenibile del formaggio porta ad un migliore utilizzo delle energie e delle risorse, un minor consumo idrico e ad una drastica diminuzione di scarti e rifiuti.

Maggiore reddito per gli allevatori
L’attitudine casearia del latte è stata oggetto di studi in numerose ricerche all’interno del campo degli animali da reddito. Queste hanno esaminato gli effetti tra razze bovine diverse e all’interno delle singole razze la relativa variabilità genetica additiva, stimando risposte genetiche, in particolare nella popolazione Frisona (Holstein) italiana. È stato così possibile l’inserimento di questo nuovo carattere in nuovi indici di selezione genomica, come Pro Caseus.